Eseguire il ping della stampante
- Product support for
- Xerox B205 Multifunction Printer
- Article ID
- KB0335272
- Published
- 2019-08-06
Un test ping consente di controllare la connettività di rete. Per eseguire il test è necessario conoscere l'indirizzo IP della macchina. Se necessario, stampare un rapporto di configurazione per ottenere l'indirizzo IP.
È possibile eseguire un test ping da un sistema operativo Microsoft Windows o un Apple Macintosh OS X.x o versione superiore. Seguire le istruzioni per il sistema operativo richiesto.
Eseguire un test ping da un sistema operativo Microsoft Windows:
Da un computer, aprire una finestra di prompt dei comandi.
Utilizzare il collegamento tastieraWin+R per aprire la finestra di dialogoEsegui.
Digitare cmd nel campo Apri, quindi fare clic su OK.
Nella finestra di prompt dei comandi, digitare: ping xxx.xxx.xxx.xxx (dove i caratteri x rappresentano l'indirizzo IP della macchina), quindi premere Invio. Verificare di inserire uno spazio tra la parola "ping" e l'indirizzo IP, (ad esempio, ping 192.168.0.5)
Il computer effettua quattro tentativi per eseguire il ping della macchina. Le risposte possibili sono:"Timeout della richiesta"
Questa risposta indica che il comando ping è stato inviato in rete, ma nessun dispositivo nella rete (computer, stampante e così via) ha ricevuto o risposto al comando. Per risolvere il problema, rivolgersi a un amministratore di rete."Host di destinazione non raggiungibile"
: indica che il computer che ha inviato il comando ping non è in grado di comunicare con il segmento di rete del sistema. Per risolvere il problema, rivolgersi a un amministratore di rete."Comando o nome file errato"
Questa risposta indica che il comando contiene un errore o che il computer non è configurato per utilizzare il protocollo TCP/IP. Per risolvere il problema, rivolgersi a un amministratore di rete."Risposta da xxx.xxx.xxx.xxx: bytes=32…"
Questa risposta indica che il computer ha ricevuto risposte da un dispositivo in rete a cui è stato assegnato quell’indirizzo IP. Generalmente indica una buona connessione con la macchina. Tuttavia, se ci sono risposte alla richiesta di ping ma esistono altri problemi di comunicazione di rete (ad esempio lavori di stampa bloccati nella coda di stampa), potrebbe esserci un indirizzo IP duplicato.
Per verificare la presenza di un indirizzo IP duplicato, disconnettere il cavo Ethernet dalla macchina ed eseguire nuovamente il ping. Verificare che non ci siano risposte. Si dovrebbero ricevere invece quattro messaggi del tipo "Request timed out" (Timeout della richiesta). Se si riceve una risposta, esiste un altro dispositivo sulla rete (ad esempio, un altro computer o un'altra stampante) configurato con lo stesso indirizzo IP. Per risolvere il conflitto degli indirizzi TCP/IP, rivolgersi a un amministratore di rete.
Eseguire un test ping da un sistema operativo Apple Macintosh OS X.x o superiore:
Informazioni su Utility Network
Un test ping consente di controllare la connettività di rete. Per eseguire questo test è richiesto l'indirizzo IP della stampante. Se necessario, stampare un rapporto di configurazione per ottenere l'indirizzo IP.
L'app Utility Network è inclusa in Macintosh OS X. Fornisce informazioni e strumenti di ausilio per l'attività in rete. Utilizzare lo strumento Ping per verificare se il proprio computer può comunicare con un altro computer, stampante o altro dispositivo su uno specifico indirizzo di rete.
Per trovare l'Utility Network
Utilizzare Spotlight per cercare l'app Utility Network, oppure reperirla nelle seguenti posizioni sul proprio Mac:
In OS X Mavericks o versione successiva, l'app Utility Network si trova in /System/Library/CoreServices/Applications.
In OS X Mountain Lion, Lion e Snow Leopard, l'app Utility Network si trova nella cartella delle utilità all'interno della propria cartella delle applicazioni.
NOTA: Per ulteriori informazioni, aprire Utility Network e selezionare la Guida > Guida di Utility Network dalla barra dei menu.
Per eseguire il ping da Utility Network:
Aprire l'applicazione Utility Network.
Fare clic sulla scheda Ping.
Inserire l'indirizzo IP della stampante nel campo Enter the network address to ping (Inserisci l'indirizzo di rete per eseguire il ping).
Fare clic sul pulsante di opzione Send only (Solo invio).
Tipo: 4 nell'apposito campo.
Fare clic sul pulsante Ping.
Le risposte possibili sono:"4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss (4 pacchetti trasmessi, 4 pacchetti ricevuti, 0% pacchetti persi)"
Questa risposta indica che il Mac ha ricevuto risposte da un dispositivo di rete (computer, stampante e così via) con quell'indirizzo IP assegnato. Questo indica, in genere, una buona connessione al dispositivo. Tuttavia, se si ricevono risposte alla richiesta di ping, ma sussistono già altri problemi di comunicazione di rete con il dispositivo (ad esempio, i lavori di stampa rimangono nella coda di stampa), è possibile che sia presente un indirizzo IP duplicato.
Per verificare la presenza di un indirizzo IP duplicato, scollegare il cavo Ethernet dalla stampante ed eseguire nuovamente il ping della stessa. Verificare che non ci siano risposte. Si dovrebbero ricevere invece quattro messaggi del tipo "Request timed out" (Timeout della richiesta). Se si riceve una risposta, esiste un altro dispositivo sulla rete (ad esempio, un altro computer o un'altra stampante) configurato con lo stesso indirizzo IP. Per risolvere il conflitto degli indirizzi TCP/IP, rivolgersi a un amministratore di rete."Host sconosciuto" oppure "4 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss" (4 pacchetti trasmessi, 0 pacchetti ricevuti, 100% pacchetti persi)
Questa risposta indica che il comando ping è stato inviato in rete, ma nessun dispositivo nella rete lo ha ricevuto o ha risposto al comando. Per risolvere il problema, rivolgersi a un amministratore di rete.
NOTA: qualsiasi percentuale di pacchetti persi indica un problema di comunicazione. Ad esempio, se la richiesta di ping restituisce solamente il 20% di pacchetti persi, il problema di comunicazione non è stato risolto. Per risolvere il problema, rivolgersi a un amministratore di rete.